Toamasina
Operazione Africa ODV
Official Site
 

Realizzazione di una scuola primaria

  • Contributo nell’allestimento di un Centro di alfabetizzazione, costituito da 4 aule;
  • Realizzazione di una nuova scuola materna e primaria (2007), sopraelevata successivamente di un piano (2010-2011), per un totale di 8 aule;
Toamasina (chiamata anche con il nome francese di Tamatave) è una delle principali città del Madagascar; si affaccia sull’oceano indiano, ospita una raffineria e l’unico porto di tutta la nazione. Nella periferia della città sorge il villaggio dei pescatori di Analakininina, un quartiere povero molto popolato e costituito per lo più da sfollati arrivati in città dalle zone rurali in cerca di una vita migliore.
In questa località, a partire dall’inizio del 2004, Operazione Africa è intervenuta collaborando con i missionari OMI, i quali lavorano nella parrocchia di S. Giovanni Battista. L'associazione ha dato un contributo per terminare la costruzione di un Centro di alfabetizzazione gestito dalle Suore di Maria Riparatrice, con lo scopo di insegnare a leggere e scrivere ai bambini e ragazzi del quartiere più indigenti e, pertanto, impossibilitati a frequentare la scuola. Nei primi tempi si è avuta una frequenza di circa 60-70 bambini all’anno ma il numero totale è aumentato sempre di più sinché ci si è resi conto che il centro era divenuto troppo piccolo in rapporto alla quantità di allievi iscritti; per questo, nel 2006, Operazione Africa ha finanziato la costruzione di una nuova scuola primaria, realizzata tra gennaio e giugno 2007.
Il nuovo edificio era costituito da 4 aule, di cui tre destinate ai prescolari della scuola materna (piccola, media e grande sezione) mentre la quarta doveva ospitare una classe di scuola primaria. Anche in questo caso, nei primi anni scolastici, il numero degli iscritti è andato via via aumentando e la susseguente mancanza di spazio per gli alunni ha fatto sorgere la necessità di ingrandire la scuola.
Questo problema è stato risolto grazie al progetto “Tanura” (che in malgascio significa “Gioventù”) con cui Operazione Africa ha costruito varie scuole in Madagascar e che nel 2010 (tra luglio e ottobre) ha permesso di aumentare la capienza della scuola “San Giovanni Battista”, sopraelevando di un piano la struttura già esistente, per poi terminarla completamente l’anno successivo. Sono state quindi finanziate e realizzate 4 nuove aule, dando la possibilità a circa 400 bambini di terminare il ciclo di studi della scuola primaria; è importante sottolineare che la metà di questi non fa parte di famiglie cristiano-cattoliche: tra gli altri vi sono, infatti, protestanti, avventisti e musulmani. La quota per l’iscrizione alla scuola è veramente modesta (nel 2006 ammontava a 2000 franchi malgasci equivalenti a meno di 20 centesimi di euro!) ma essendo il quartiere di Analakininina abitato da famiglie particolarmente povere, che non hanno la possibilità di pagare, una parte dei bambini può frequentare gratuitamente; le suore, inoltre, offrono un pasto per circa 2-3 volte alla settimana, mentre negli altri giorni danno loro una merenda.

Località

Toamasina, quartiere di Analakininina

Referente

P. Mariusz Kaspersky (OMI)

Durata

2004-2011

Stato

Realizzato

Gallery

Social

Contatti

Operazione Africa ODV

via Ospedale 8, 09124 Cagliari
CF: 92011260921
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.