Quello che facciamo è soltanto una goccia nell'oceano. Ma se non ci fosse quella goccia, all'oceano mancherebbe.
Se si prosegue la navigazione, cliccando su qualsiasi elemento del sito o su un’immagine o anche semplicemente scorrendo la pagina o chiudendo questo popup, si acconsente all’utilizzo dei cookies Per maggiori informazioni leggi l'informativa sui cookies
Conformemente al provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8 maggio 2014, recante “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie”, Operazione Africa Onlus intende informare l’utente di quanto segue.
I cookie sono file di testo di piccole dimensioni che vengono conservati nel computer quando si visita un sito web. Ad ogni visita successiva i cookie sono inviati nuovamente al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o a un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti). I cookie sono utili perché consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo di un utente. I cookie sono generati per diverse finalità e si suddividono in quattro categorie:
I cookies di navigazione sono fondamentali per la navigazione all’interno del sito; sono strettamente necessari per memorizzare un identificatore univoco per ciascun utente, così da poter fornire allo stesso un servizio coerente e preciso.
Ne è un esempio la memorizzazione delle azioni (es. testo immesso) per ritornare nelle pagine precedenti all’interno di una stessa sessione.
I performance cookies raccolgono informazioni su come un visitatore usa il sito, quali ad esempio le pagine visitate; non raccolgono informazioni atte ad identificare l’utente. E le stesse sono aggregate in forma anonima ed utilizzate solo per migliorare la funzionalità del sito.
Se ne fa utilizzo nelle c.d. web analytics. Le informazioni raccolte sono limitate solamente all’utilizzo del sito internet da parte dell’utente, per gestire la performance e la struttura del sito. Questi cookies possono essere di parte terza, e le informazioni possono essere utilizzate esclusivamente da chi si occupa della pubblicazione del sito internet visitato. I cookies funzionali in genere sono conseguenti ad un’azione dell’utente, ma possono essere generati anche nella fornitura di un servizio non esplicitamente richiesto ma offerto all’utente. Possono essere utilizzati anche per evitare che si offra di nuovo ad un determinato utente un servizio in precedenza offerto e rifiutato. Permettono ai siti di ricordare le scelte dell’utente (quali ad esempio nome utente, lingua, paese di origine, etc…). Le informazioni raccolte sono anonime e non possono tracciare il comportamento dell’utente su altri siti.
Ad esempio vengono impiegati per ricordare le impostazioni che un utente ha applicato a un sito internet,quali il layout, la dimensione del font, il colore, ecc.
I cookies di terze parti per marketing/profilazione sono utilizzati per fornire all’utente contenuti pubblicitari mirati ai suoi interessi. Permettono anche di limitare il numero di apparizioni di una pubblicità e di determinare l’efficacia di una campagna pubblicitaria. L’uso di questi cookie può permettere la connessione ad un computer o ad altri dispositivi e rintracciare i dati salvati: questi cookie si connettono al browser installato sul computer o su altri dispositivi utilizzati durante la navigazione sul sito.
È possibile abilitare o disabilitare tutti i cookies o una parte di essi, oppure cancellare cookie già definiti, modificando le relative impostazioni del browser . Al solo fine informativo e senza pretesa di esaustività/completezza si riportano di seguito le istruzioni su come effettuare questa operazione su alcuni browser:
Google Chrome > Impostazioni > Mostra impostazione avanzate > Privacy > Impostazioni Contenuti > Cookies.
Mozilla Firefox > Opzioni > Privacy > Cronologia > utilizza impostazione personalizzate cronologia > Accetta cookie
Internet Explorer > Opzioni Internet > Generale > Cronologia Esplorazioni > Impostazioni > Cronologia
Safari in > Preferenze > Sicurezza > Accetta Cookie
Opera> Preferenze > Avanzate > Cookie
Se si usa un dispositivo mobile, occorre fare riferimento al suo manuale di istruzioni per scoprire come gestire i cookie.
Inoltre è possibile ricevere cookie da altri siti internet, come i Social Network dove eventualmente verranno condivisi dagli utenti i contenuti del sito. In questo caso non è possibile controllare o essere garanti per quei cookie, ma è possibile visionare la politica cookie di quei siti per avere maggiori informazioni, o cambiare le impostazione del browser come spiegato sopra.
Per disabilitare i cookie analitici e per impedire a Google Analytics di raccogliere dati sulla tua navigazione, puoi scaricare il Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout. Ulteriori informazioni sui cookies le puoi trovare presso i seguenti siti web: www.allaboutcookies.org
Qualunque utente si trovi a navigare sul Sito e visualizzi il banner informativo dell’esistenza dei cookie, se prosegue la navigazione, cliccando su qualsiasi elemento del sito o su un’immagine o anche semplicemente scorrendo la pagina o chiudendo l’informativa sui cookie, acconsente all’utilizzo degli stessi
Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati leggi la privacy policy .
Bambini istruiti sono uomini che sceglieranno il proprio futuro. Operazione Africa ha costruito negli anni scuole di ogni ordine e grado, contribuendo alla scolarizzazione di migliaia di bambini, senza alcuna distinzione di sesso, razza , cultura o religione. La scuola è luogo fondamentale di crescita di ogni bambino, solo attraverso di essa si potranno avere persone in grado di inserirsi nel tessuto sociale del proprio paese divenendo essi stessi artefici del proprio futuro .
Ospedali, Cliniche, dispensari, ambulatori sono stati costruiti in diverse parti dell’Africa per venire incontro alle svariate necessità delle popolazioni. Alla cura e prevenzione della lebbra che nei primi anni 60 porta alla prima campagna di sensibilizzazione ufficiale nelle scuole sarde, alla costruzione dell’ultima clinica pediatrica terminata nel 2015 in una zona periferica della capitale, del Congo Brazzaville priva di strutture di questo tipo. Tutte le strutture costruite hanno l’obiettivo di dare assistenza medica, in particolare alle persone più povere e bisognose.
Quello che facciamo è soltanto una goccia nell'oceano. Ma se non ci fosse quella goccia, all'oceano mancherebbe.
Operazione Africa svolge da sempre ,soprattutto nei riguardi dei più giovani, una continua attività di sensibilizzazione verso le problematiche della povertà nel cosidetto terzo mondo. La promozione del volontariato, il racconto delle esperienze personali maturate nei viaggi di missione, la proiezione dei nostri reportage, sono gli strumenti con i quali cerchiamo di mettere in contatto le persone con la realtà della miseria che affligge milioni di uomini, donne e bambini e che ancora poco si conosce!
Operazione Africa non realizza opere proprie ma cerca di rispondere alle richieste di aiuto di tanti missionari promuovendo e finanziando dei progetti che possano essere strumento di un concreto sviluppo umano e che cerchino di evitare una logica di semplice assistenzialismo. L'intervento dell'associazione inizia con l'individuazione del progetto e del suo referente in loco. Coinvolge i volontari nelle attività di sensibilizzazione e di raccolta fondi. Prosegue nei viaggi di missione in cui viene verificato l'andamento dei lavori. Si conclude con il completamento dell'opera, lasciando ai referenti il compito di gestirla.